GENERAL TERMS AND CONDITIONS
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E UTILIZZO
SUL SITO https://alpinawatches.com/ DI ALPINA WATCH INTERNATIONAL S.A.
- Osservazioni generali
Alpina Watch International S.A. una società svizzera con sede a Ginevra con partita IVA CHE-103.396.605. (di seguito “ALPINA”), crea, produce e commercializza nel mondo orologi acquistabili online sul sito https://alpinawatches.com/ (di seguito il “Sito”).
ALPINA offre, attraverso il sito web, orologi e orologi connessi (di seguito il “Prodotto”) agli acquirenti (di seguito il “Cliente”).
I presenti termini e condizioni (di seguito “TC”) si applicano a tutti gli utenti del sito web.
Le Condizioni si applicano a tutti gli individui, persone o società che utilizzano (inclusa la registrazione, l'invio di commenti, la partecipazione a un concorso) il Sito Web (di seguito l'«Utente») ed effettuano un ordine (di seguito l'«Ordine») per sé stessi o per chiunque altro secondo le condizioni previste dal TC.
Si prega di notare che questi termini e condizioni possono essere modificati o aggiornati in qualsiasi momento e senza preavviso. Se l'Utente ha domande relative alle nostre condizioni di servizio, deve contattare il servizio clienti. Tutte le informazioni contenute nel Sito possono essere modificate in qualsiasi momento e senza preavviso.
Il sito Web può contenere collegamenti a siti Web di terzi che non sono di proprietà o controllati da ALPINA. ALPINA non ha alcun controllo e non si assume alcuna responsabilità per il contenuto, le politiche sulla privacy o le pratiche di siti Web di terzi. Inoltre, ALPINA non censurerà e non potrà censurare o modificare il contenuto di alcun sito di terze parti. Utilizzando il Sito, l'Utente solleva espressamente ALPINA da ogni e qualsiasi responsabilità derivante dall'utilizzo di qualsiasi sito web di terzi.
- Conclusione del contratto di vendita e pagamento
2.1 Identificazione con registrazione di un account
La registrazione è necessaria per ordinare/acquistare Prodotti e usufruire di determinati servizi o funzionalità messi a disposizione dell'Utente attraverso il Sito. Al momento della registrazione l'Utente dovrà fornire i propri dati quali nome utente o indirizzo e-mail e password (di seguito collettivamente denominati “Dati Personali 1”).
L'Utente/Cliente garantisce la veridicità e l'accuratezza dei propri Dati Personali 1. Se i Dati Personali dell'Utente 1 cambiano dopo la registrazione, dovrà informare immediatamente ALPINA utilizzando il modulo di contatto presente nella pagina “contatti” del Sito. La password creata dall'Utente per il proprio account deve essere unica e conservata in modo sicuro. L'Utente deve informare ALPINA qualora la sicurezza del proprio account sia compromessa o di qualsiasi utilizzo non autorizzato.
L'Utente/Cliente dovrà garantire che i suoi Dati Personali 1, che sono a lui strettamente personali, siano mantenuti segreti e sicuri in ogni momento. (S)si impegna pertanto a non comunicarli mai a terzi.
In nessun caso ALPINA potrà essere ritenuta responsabile per l'eventuale utilizzo fraudolento, perdita o furto dell'account del Cliente (compresi i suoi Dati Personali 1) derivante dall'accesso allo stesso da parte di terzi. In tutte le situazioni sopra indicate il Cliente si impegna a darne immediata comunicazione scritta ad ALPINA.
I dettagli registrati dal Sito costituiranno la prova di tutte le transazioni tra ALPINA e il Cliente. In caso di controversia tra ALPINA e il Cliente in merito ad una transazione effettuata sul Sito Web Alpina, i dati registrati da ALPINA saranno considerati prova valida e conclusiva del contenuto della transazione.
L'Utente/Cliente potrà disattivare il proprio account in qualsiasi momento inviando una richiesta in tal senso via e-mail al servizio clienti. Dopo la disattivazione del proprio account, il Cliente sarà libero di crearne uno nuovo in qualsiasi momento.
2.2 Idoneità
Per ordinare e acquistare i Prodotti dal Sito Web, il Cliente deve avere più di 18 anni e disporre di una carta di debito o credito valida. Effettuando un ordine, il Cliente garantisce sia che tutti i dettagli forniti sono veritieri e accurati, sia di essere l'utente autorizzato della carta di credito o debito utilizzata per effettuare l'Ordine e che sono disponibili fondi sufficienti per completare l'ordine. ALPINA si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine.
2.3 Processo di ordine
Il Cliente può effettuare un ordine aggiungendo uno o più prodotti al carrello sul Sito Web e seguendo la procedura di “Check out” che porterà al processo di pagamento.
Il Cliente, che intende effettuare un ordine, deve fornire ad ALPINA i propri dati di fatturazione, quali nome, cognome, oppure ragione sociale, indirizzo e indirizzo e-mail (di seguito collettivamente denominati “Dati Personali 2 ").
Il Cliente garantisce la veridicità e l'accuratezza dei propri Dati Personali 2, si impegna ad aggiornarli e ad informare ALPINA via e-mail di qualsiasi modifica degli stessi.
Per effettuare il pagamento del/i Prodotto/i, il Cliente sarà invitato a confermare l'accettazione delle CG che regolano l'accesso e l'utilizzo del Sito Web.
Le CG sono quelle in vigore alla data del suo ordine ogni volta che il Cliente ordina e acquista un Prodotto sul Sito. Il Cliente può accedere alle TC prima di ordinare e acquistare uno o più Prodotti e quando gli viene chiesto di confermare la sua accettazione delle TC sul sito web.
Spuntando l'apposita casella, il Cliente dichiara di aver letto, compreso e accettato senza riserve le CG del Sito.
Seguendo la procedura sopra descritta, il Cliente effettua un ordine.
2.4 Conferma di ricezione degli ordini da parte di ALPINA
Una volta che il Cliente ha effettuato l'ordine sul Sito Web e pagato il prezzo dell'ordine, riceverà da ALPINA una conferma di ricezione dell'ordine via e-mail, che riporterà i dettagli del suo ordine. L'avviso di ricevimento dell'ordine, che varrà come fattura, riporterà un numero di riferimento assegnato da ALPINA, che il Cliente sarà pregato di conservare in luogo sicuro (di seguito il “Numero di Riferimento”). Tale Numero di Riferimento sarà utile per eventuali successive richieste o ricerche di informazioni relative all’ordine del Cliente. Tale conferma di ricezione dell'ordine da parte di ALPINA non costituirà un'accettazione dell'ordine.
2.5 Conferma degli ordini da parte di ALPINA
Se ALPINA accetta l'ordine del Cliente, ALPINA confermerà l'ordine via e-mail e stabilirà l'importo totale dell'ordine, la quantità di Prodotti ordinati e i dettagli delle spese di consegna e dei tempi di consegna all'indirizzo comunicato dal Cliente. A questo proposito, ALPINA terrà conto delle informazioni aggiuntive fornite dal Cliente nella scheda "Note sull'ordine" nella sezione fatturazione.
Dopo che ALPINA avrà inviato al Cliente la conferma dell'ordine e una volta ricevuto il pagamento da parte del Cliente per il/i Prodotto/i, ALPINA effettuerà i consueti controlli di sicurezza e antifrode e quindi elaborerà l'ordine.
ALPINA si riserva il diritto di rifiutare o annullare un ordine di un Cliente con cui ALPINA è in controversia in merito a un ordine precedente, o se ALPINA ritiene ragionevolmente che il Cliente abbia violato le Condizioni Generali o sia stato coinvolto in attività fraudolente, o per qualsiasi altro motivo legittimo.
2.6 Disponibilità dei Prodotti
I Prodotti ed i prezzi dei Prodotti offerti da ALPINA saranno quelli che appaiono sul Sito Web, soggetti a disponibilità di magazzino.
Se uno o più Prodotti non sono disponibili dopo che è stato effettuato un ordine, il Cliente sarà informato dal servizio clienti tramite e-mail il prima possibile. Qualora ciò si verificasse, il Cliente sarà invitato o ad ordinare un altro Prodotto proposto sul Sito in sostituzione, oppure ad annullare il proprio ordine. ALPINA non sarà responsabile nel caso in cui i Prodotti ordinati non siano disponibili.
Nel caso in cui il Cliente rifiuti di ordinare un altro/i Prodotto/i o annulli il suo ordine, ALPINA rimborserà al Cliente il prezzo dell'ordine.
ALPINA si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i Prodotti ed i prezzi presenti sul Sito senza preavviso.
L’acquisto di un simile articolo da un terzo non autorizzato avviene quindi a rischio dell’acquirente, in particolare per quanto riguarda prodotti contraffatti o di qualità inferiore e per quanto riguarda prodotti acquistati su Internet. Nessuna garanzia, servizio o altro obbligo, espresso o implicito, si applica ad Alpina o ai suoi rappresentanti autorizzati per i prodotti venduti da terzi non autorizzati e che non sono accompagnati da un certificato di garanzia internazionale Alpina debitamente timbrato.
2.7 Uso inappropriato dei Prodotti
ALPINA non potrà essere ritenuta responsabile per danni causati da un eventuale uso inappropriato dei suoi Prodotti.
Si precisa che le campagne pubblicitarie e promozionali ALPINA (per loro natura intese a mostrare la natura attraente e innovativa dei Prodotti ALPINA, e che possono talvolta raffigurare i Prodotti ALPINA in situazioni o utilizzi insoliti) non sono da considerarsi rappresentative del normale utilizzo dei Prodotti che possano essere rivendicati come tali dall'utente finale.
2.8 Prezzi
Tutti i prezzi dei Prodotti presenti sul Sito sono espressi in franchi svizzeri (CHF). I prezzi visualizzati in altre valute vengono convertiti dai prezzi base in franchi svizzeri (CHF), il che significa che i prezzi visualizzati in valute estere possono variare.
Il tasso di cambio con la valuta locale del Cliente al momento del check-out sarà determinato dalla società emittente della carta di credito o dalla banca, in base ai loro termini e condizioni generali.
Per gli acquisti con consegna in Svizzera, i prezzi includono DDP (Delivery Duty Paid). I prodotti vengono consegnati IVA inclusa.
Per gli altri paesi i prezzi includono DAP (Delivered At Place). I prodotti vengono consegnati alla destinazione concordata, ma dal prezzo pagato online dal Cliente sono esclusi i dazi doganali e l'IVA.
ALPINA si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, il prezzo visualizzato sul Sito il giorno dell'Ordine sarà sempre l'unico applicabile.
Di tanto in tanto ALPINA potrà offrire codici sconto ai Clienti; tali codici sono regolati dai termini e dalle condizioni espressamente applicati.
2.9 Pagamento sicuro
Il pagamento può essere effettuato con qualsiasi carta di credito indicata durante il processo di ordinazione come spiegato nell'articolo 2.2. Il pagamento completo deve essere effettuato prima che possa avvenire la consegna di qualsiasi Prodotto.
Tutti i titolari di carta di credito saranno soggetti ad un controllo di convalida effettuato dall'emittente della carta, che dovrà anche autorizzare il titolare all'utilizzo della carta. I Dati Personali 2 necessari per questo controllo potranno essere scambiati con soggetti terzi. ALPINA non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi o mancata consegna dell'Ordine nel caso in cui l'emittente della carta non autorizzi il pagamento.
Dopo aver ricevuto l'Ordine del Cliente, ALPINA effettuerà controlli standard di pre-autorizzazione sulla carta di pagamento del Cliente per garantire che siano disponibili fondi sufficienti per completare la transazione. L'addebito sulla carta Cliente avverrà una volta confermato l'Ordine.
2.10 Periodo di consegna
Il periodo di consegna può variare ed è soggetto alla disponibilità di magazzino. ALPINA non sarà ritenuta responsabile per servizi forniti da terzi o ritardi all'interno della rete postale. Il valore dei Prodotti e le spese di spedizione non saranno rimborsati per i pacchi rifiutati dalla dogana/società di spedizioni a causa del mancato pagamento dell'IVA/dazi.
2.11 Trasferimento dei rischi e trasferimento della proprietà
Il trasferimento dei rischi (compreso il rischio di smarrimento, furto o danneggiamento) passa da ALPINA al Cliente nel momento in cui il Prodotto, la sua custodia originale e il certificato di garanzia vengono consegnati al Cliente.
Il trasferimento di proprietà del Prodotto, della sua custodia originale e della scheda di garanzia da ALPINA al Cliente potrà avvenire, e quindi avrà effetto, solo una volta saldato integralmente il Prodotto e accreditato l'importo relativo all'acquisto del Prodotto. Conto bancario di ALPINA.
Se il Prodotto, la sua confezione originale e la scheda di garanzia sono stati consegnati e se il pagamento per tale Prodotto non è stato ricevuto o viene annullato durante la lavorazione, il Cliente dovrà immediatamente restituire ad Alpina il Prodotto, la sua confezione originale e la scheda di garanzia. Guarda International SA, Route de la Galaise 8, 1228 Plan-les-Ouates, Geneve, Svizzera, non appena gli verrà richiesto da ALPINA.
In caso di restituzione del Prodotto, della sua confezione originale e della scheda di garanzia da parte del Cliente, il trasferimento dei rischi (incluso il rischio di perdita, furto o danneggiamento) passa dal Cliente ad ALPINA quando il Prodotto, la sua confezione originale e la garanzia vengono consegnate dal Cliente ad Alpina Watch International SA, Route de la Galaise 8, 1228 Plan-les-Ouates, Ginevra, Svizzera.
Discrepanza tra la conferma dell'Ordine AlpinerX e il Prodotto consegnato
Nel caso in cui il/i Prodotto/i consegnato/i al Cliente non corrisponda a quello confermato da ALPINA nella conferma d'ordine, il Cliente dovrà informare tramite e-mail direttamente il servizio clienti e segnalare la/le discrepanza/i.
Una volta che il servizio clienti avrà confermato la/e discrepanza/e, il Cliente dovrà immediatamente, a spese di ALPINA, rispedire il/i Prodotto/i, la sua confezione originale e la scheda di garanzia ad ALPINA presso Alpina Watch International SA, Route de la Galaise. 8, 1228 Plan-les-Ouates, Ginevra.
Al ricevimento del/i Prodotto/i interessato/i, della sua confezione originale e della scheda di garanzia, ALPINA invierà al Cliente il/i Prodotto/i, con la sua confezione originale e la/e scheda/e di garanzia corrispondente alla conferma dell'Ordine a seconda sulla disponibilità del titolo.
Qualora il/i Prodotto/i corrispondente/i alla conferma d'Ordine non siano disponibili, si applicherà l'articolo 2.6 delle presenti CG.
Garanzia contro i difetti
ALPINA assicura scrupolosamente che ogni Prodotto rispetti rigorosamente i propri criteri di qualità e che superi tutti i controlli tecnici ed estetici.
Il periodo di garanzia per i Prodotti è di 2 anni dalla data di consegna.
Il/i Prodotto/i è considerato difettoso se risulta danneggiato al momento del ricevimento o se viene segnalato un difetto di fabbricazione in conformità ed entro il periodo di garanzia.
Se il Prodotto è difettoso al momento della ricezione o il Cliente scopre un difetto entro il periodo di garanzia di 2 anni dalla data di consegna, il Cliente avrà la possibilità di restituire il Prodotto per la riparazione.
Eventuali richieste in garanzia o di riparazione, anche nel caso di sostituzione, non comporteranno il prolungamento del periodo di garanzia.
I Prodotti danneggiati per normale usura non verranno presi in considerazione.
I resi in garanzia possono essere effettuati solo previo accordo con il servizio post-vendita ALPINA.
In caso di restituzione accettata del/i Prodotto/i da parte di ALPINA, il Cliente dovrà rispedire il/i Prodotto/i, la sua confezione originale e la/e scheda/e di garanzia ad Alpina Watch International SA, Route de la Galaise 8, 1228 Plan-les-Ouates, Ginevra, Svizzera.
Le spese di spedizione ad ALPINA sono a carico del Cliente. ALPINA si fa carico delle spese di restituzione al Cliente dopo la riparazione.
La garanzia contro i vizi non è applicabile nei seguenti casi:
- danni dovuti alla normale usura e invecchiamento del Prodotto;
- danni dovuti a montaggio non conforme;
- danni derivanti da manutenzione, riparazione o smontaggio non eseguiti da un centro di assistenza post-vendita approvato da ALPINA;
- danni dovuti a uso non conforme del Prodotto, trattamento inadeguato, uso improprio, negligenza, imprudenza, deterioramento causato dall'uso dei Prodotti in condizioni improprie quali shock fisico violento, schiacciamento, manipolazione violenta della chiusura…;
- danni dovuti all'umidità che potrebbe essere entrata nel Prodotto a seguito di un errore di manipolazione (ad esempio, la corona non è correttamente posizionata);
- qualsiasi Prodotto che presenti segni di impatto o shock sul vetro o sulla cassa);
- mancanza della prova d'acquisto del/i Prodotto/i (scontrino fiscale, prova di trasferimento…) o della scheda di garanzia;
- il numero di serie inciso sulla custodia del Prodotto è illeggibile o è stato falsificato;
- la garanzia non copre i cinturini, il vetro del Prodotto.
La garanzia ALPINA sarà limitata esclusivamente ai difetti del Prodotto che si manifestano a seguito di un uso considerato normale e abituale dei Prodotti (cfr. articolo 2.7 per quello che è considerato in particolare un uso inappropriato dei Prodotti).
ALPINA si riserva il diritto di non dare seguito alla richiesta del Cliente per motivi legittimi, previa analisi delle informazioni contenute nella richiesta di restituzione di un Prodotto difettoso (periodo di garanzia scaduto, difetto non coperto dalla garanzia, uso inappropriato del Prodotto…).
Nell'ambito della garanzia applicabile, ALPINA si offre di riparare o sostituire, nella misura del possibile, i Prodotti difettosi. Qualora il Prodotto non possa essere sostituito o riparato, e se lo stesso Prodotto non fosse più disponibile, potrebbe essere proposta la sostituzione con un altro Prodotto.
Tutti i Prodotti restituiti devono essere accompagnati dalla confezione originale, dalla scheda di garanzia e dai dettagli completi dell'ordine (in particolare il Numero di Riferimento) per facilitarne l'identificazione e accelerarne l'elaborazione. I resi non identificati verranno rispediti al mittente.
- Privacy e sicurezza
5.1 Politica generale sulla privacy e sulla sicurezza
Indipendentemente dalla natura dei Dati Personali 1 e 2 dell'Utente/Cliente che quest'ultimo ha comunicato ad ALPINA, sia in conformità alle TC che durante la raccolta automatizzata, ALPINA si impegna a compiere ogni sforzo per trattare i Dati Personali 1 e 2 del Cliente nella massima riservatezza, a tutelarli e ad utilizzarli rigorosamente ed esclusivamente allo scopo di soddisfare le richieste del Cliente o migliorare i servizi eventualmente offerti al Cliente sul Sito Web.
L'Utente/Cliente potrà tuttavia esercitare in qualsiasi momento il proprio diritto di accesso, rettifica o opposizione ai propri Dati Personali 1 e 2 tramite il proprio account Cliente o inviando un'e-mail al servizio clienti. Tutte le richieste relative ai Dati personali dell'Utente/Cliente (1 e 2) nonché qualsiasi richiesta di annullamento della registrazione ai servizi offerti da ALPINA devono essere inviate via e-mail a privacy@alpina-watches.com o inviate ad Alpina Watch International SA, Route de la Galaise 8, 1228 Plan-les-Ouates, Genève, Svizzera.
Ad eccezione dei seguenti casi, e salvo diversa indicazione esplicita sul Sito, ALPINA non raccoglie informazioni personali dell'Utente/Cliente quando questi visitano il Sito, inviano feedback o domande, partecipano a un concorso o lo accettano espressamente.
Quando l'Utente/Cliente invia feedback o domande via e-mail o contatta ALPINA per informazioni sul Sito Web, ALPINA richiederà il suo nome e indirizzo e-mail. ALPINA ha bisogno di queste informazioni per rispondere alle richieste e può utilizzarle per scopi di marketing. Quando l'Utente/Cliente partecipa a un concorso o ad altre iniziative promozionali, ALPINA può richiederne il nome, l'indirizzo e l'indirizzo e-mail per gestire il concorso e avvisare il vincitore. ALPINA può anche utilizzare tali informazioni per scopi di marketing.
ALPINA si impegna a non condividere, affittare o fornire alcun dato personale (1 e 2) a terzi, escluse altre società appartenenti a Frédérique Constant Company (Frédérique Constant, Ateliers de Monaco) (di seguito gli “Affiliati”), senza che l'Utente /Autorizzazione scritta del cliente, salvo quanto previsto dalla legge applicabile.
Qualsiasi ulteriore informazione, materiale, suggerimento, idea o commento inviato a webstore.alpina-watches.com non sarà trattato come informazione riservata, proprietaria o segreta commerciale e, inviando tali informazioni, gli Utenti/Clienti concedono ad ALPINA un diritto irrevocabile e illimitato licenza di utilizzare, modificare, riprodurre, trasmettere, visualizzare e distribuire tali informazioni per qualsiasi scopo. Salvo diversamente richiesto dalla legge, ALPINA non utilizzerà il nome degli Utenti/Clienti in relazione a qualsiasi informazione, materiale, suggerimento, idea o commento senza il previo consenso scritto degli Utenti/Clienti.
Se l'Utente/Cliente fornisce ad ALPINA altri dati personali − quali nome e cognome, indirizzo e-mail, indirizzo postale (via, città, paese), posizione all'interno della propria azienda, numero di telefono, sesso e fascia di età − al fine di ricevere informazioni fornite da ALPINA o dai rivenditori autorizzati – ad esempio cataloghi o informazioni generali su ALPINA – queste informazioni verranno raccolte in un database per scopi di marketing. Tali informazioni consentono ad ALPINA di soddisfare la richiesta di informazioni dell'Utente/Cliente.
Se l'Utente/Cliente rivede o scarica informazioni, ALPINA tiene traccia della visita. Queste informazioni sono utili, tra l'altro, per fornire all'Utente/Cliente informazioni personalizzate e per fornire ad ALPINA informazioni su quale parte del Sito viene frequentata. Le informazioni memorizzate verranno utilizzate solo per migliorare l'utilità del sito Web, ad es. per facilitare gli accessi rapidi ai siti preferiti dell'Utente/Cliente e per distinguere tra Utenti/Clienti e i loro singoli set di dati
ALPINA non vende né fornisce le informazioni raccolte o archiviate a terzi che non siano contraenti, che agiscono per conto di ALPINA (se necessario per svolgere la propria missione). Tali terzi sono vincolati da rigorosi obblighi contrattuali volti a proteggere e mantenere la riservatezza delle informazioni personali degli Utenti/Clienti che non sono autorizzati a utilizzare per scopi diversi da quelli specificati nelle presenti TC. ALPINA può condividere con gli Affiliati ALPINA le informazioni personali dell'Utente/Cliente raccolte sul Sito per utilizzare tali informazioni nell'ambito di operazioni di marketing in relazione alle attività di ALPINA per offrire informazioni sui Prodotti, aperture ed eventi di punti vendita o boutique.
5.2 Raccolta dati
Durante la navigazione dell'Utente/Cliente nel Sito Web, alcune informazioni potrebbero essere raccolte passivamente (ovvero raccolte senza fornire attivamente le informazioni). ALPINA può raccogliere informazioni sul computer e sulla connessione Internet dell'Utente/Cliente, incluso l'indirizzo IP, il sistema operativo e il tipo di browser, per l'amministrazione del sistema e per segnalare informazioni aggregate agli inserzionisti. Si tratta di dati statistici sulle apparecchiature degli Utenti/Clienti, sulle azioni e sui modelli di navigazione e non identificano alcun individuo.
5.3 Contenuti generati dall'utente
Gli Utenti/Clienti possono inviare immagini, commenti e recensioni (di seguito i “Contenuti generati dagli Utenti”) per la pubblicazione sul Sito. Il Contenuto generato dall'Utente è soggetto ai seguenti termini e condizioni:
Inviando i Contenuti generati dagli Utenti al Sito Web, l'Utente/Cliente concede automaticamente ad ALPINA sui Contenuti generati dagli Utenti il diritto e la licenza esenti da royalty, perpetui ed esclusivi di utilizzare, riprodurre, modificare, pubblicare e creare opere derivate da tale materiale in tutto il mondo e /o incorporarlo in altre opere in qualsiasi forma, supporto o tecnologia ora conosciuta o successivamente sviluppata. L'Utente/Cliente riconosce inoltre che ALPINA non è obbligata a pubblicare il materiale inviato e potrà rimuovere in qualsiasi momento dal Sito Web il materiale precedentemente inviato.
Gli Utenti/Clienti sono gli unici responsabili dei propri Contenuti generati dagli Utenti e delle conseguenze della pubblicazione o della pubblicazione di tali Contenuti generati dagli Utenti. Quando inviano Contenuti generati dagli Utenti al Sito Web, gli Utenti/Clienti dichiarano di possedere o detenere le licenze, i diritti e i consensi necessari sui Contenuti generati dagli Utenti inviati.
Inviando Contenuti generati dagli Utenti, gli Utenti/Clienti accettano di non: inviare materiali protetti da copyright per i quali non hanno il consenso; pubblicare contenuti diffamatori, osceni, calunniosi o suscettibili di arrecare offesa; impersonare un'altra persona; pubblicare contenuti dannosi che possano danneggiare ALPINA o terzi.
ALPINA non approva alcuna opinione, raccomandazione o consiglio espresso all'interno dei Contenuti generati dagli utenti e declina espressamente qualsiasi responsabilità in relazione ai Contenuti generati dagli utenti pubblicati su o attraverso il Sito Web. ALPINA non consente attività che violano il copyright e la violazione dei diritti di proprietà intellettuale sul sito Web e rimuoverà tutti i contenuti generati dagli utenti se debitamente informati che tali contenuti violano i diritti di proprietà intellettuale di terzi.
ALPINA si riserva il diritto di rimuovere o modificare qualsiasi Contenuto generato dall'Utente che ritenga in violazione delle Condizioni Generali di cui sopra e/o di eliminare qualsiasi account utente registrato relativo a tale contenuto.
Nel caso in cui i Contenuti generati dall'Utente danneggino l'immagine di ALPINA e dei suoi Affiliati, ALPINA si riserva espressamente i propri diritti nei confronti dell'Utente interessato.
- Divieti
L'Utente/Cliente non deve interferire con il buon funzionamento e funzionamento del Sito Web. L'Utente/Cliente non commetterà né incoraggerà un reato penale; trasmettere o distribuire software dannoso o dannoso; tentare di interferire o causare interruzioni alla piattaforma tecnica su cui è ospitato il sito Web o al servizio offerto da questo Sito Web; inviare materiale promozionale non richiesto o "spam" agli indirizzi e-mail contenuti nel Sito Web.
La violazione di questa disposizione costituirebbe un reato penale. ALPINA segnalerà ogni violazione alle autorità giudiziarie competenti e comunicherà tutte le informazioni rilevanti che potrebbero essere utilizzate per accertare l'identità dell'Utente/Cliente.
- Dichiarazione di non responsabilità
L'Utente/Cliente accetta che l'utilizzo del Sito Web sarà a suo esclusivo rischio. Nella misura massima consentita dalla legge, ALPINA, i suoi funzionari, direttori, dipendenti, società controllate e agenti declinano ogni garanzia, espressa o implicita, in relazione al Sito Web e al suo utilizzo.
ALPINA non fornisce alcuna garanzia o dichiarazione circa l'accuratezza o la completezza del contenuto del Sito Web o del contenuto di eventuali siti collegati al Sito Web e non si assume alcuna responsabilità per eventuali (i) errori, sbagli o inesattezze dei contenuti, (ii) lesioni personali. o danni materiali, di qualsiasi natura, derivanti dall'accesso e dall'utilizzo del Sito Web da parte dell'Utente/Cliente, (iii) qualsiasi accesso o utilizzo non autorizzato dei server sicuri ALPINA e/o di tutte le informazioni personali e/o finanziarie archiviate ivi, (iv) qualsiasi interruzione o cessazione della trasmissione da o verso il Sito Web, (iv) eventuali bug, virus, Trojan o simili che potrebbero essere trasmessi a o attraverso il Sito Web da terze parti e/o (v ) eventuali errori o omissioni in qualsiasi contenuto o per eventuali perdite o danni di qualsiasi tipo subiti a seguito dell'uso di qualsiasi contenuto pubblicato, inviato via email, trasmesso o altrimenti reso disponibile tramite il Sito Web.
- Limitazione di responsabilità
Il materiale visualizzato sul Sito Web è fornito senza alcuna garanzia, condizione o garanzia in merito alla sua accuratezza. Salvo espressa indicazione contraria nella misura massima consentita dalla legge, ALPINA, i suoi fornitori e fornitori di contenuti escludono espressamente tutte le condizioni, garanzie e altri termini che potrebbero altrimenti essere impliciti per statuto, diritto comune o legge di equità e non saranno responsabile per eventuali danni di qualsiasi tipo, inclusi ma senza limitazione a danni diretti, indiretti, speciali, consequenziali o per perdita di utilizzo, profitti, dati o altri beni immateriali, danni all'avviamento o alla reputazione o il costo di approvvigionamento di beni e servizi sostitutivi, derivanti da o correlati all'uso, all'impossibilità di utilizzo, alle prestazioni o ai guasti di questo sito Web o dei siti collegati e di qualsiasi materiale ivi pubblicato, indipendentemente dal fatto che tali danni fossero prevedibili o derivassero da contratto, illecito civile, equità , restituzione, per statuto, per diritto comune o altrimenti.
- Indennizzo
L'Utente/Clienti si impegna a difendere, indennizzare e tenere indenne ALPINA, funzionari, direttori, dipendenti, agenti e società controllate, da e contro qualsiasi pretesa, danno, obbligo, perdita, responsabilità, costo o debito e spesa (inclusi ma (non limitato alle spese legali) derivanti da: (i) l'uso e l'accesso al Sito Web; (ii) violazione di qualsiasi termine delle presenti TC; (iii) violazione di qualsiasi diritto di terzi, inclusi, a titolo esemplificativo, qualsiasi diritto d'autore, proprietà o privacy; o (iv) qualsiasi reclamo secondo cui uno dei Contenuti generati dall'Utente ha causato danni a terzi. Questo obbligo di difesa e indennizzo sopravvivrà alle presenti TC e all'utilizzo del sito web.
- Conformità
L'Utente/Clienti si impegna a rispettare le TC sopra riportate. Qualora l'Utente/Cliente dovesse violare le presenti Condizioni Generali o incorrere in responsabilità in conseguenza dell'utilizzo del Sito Web, l'Utente/Cliente sarà ritenuto responsabile per i costi e le spese sostenute da ALPINA a seguito di tale violazione, comprese le spese legali (se applicabili). L'Utente/Clienti rimarrà responsabile se qualcun altro utilizza il proprio account o le informazioni personali a meno che l'Utente/Clienti non possa dimostrare che tale utilizzo è stato fraudolento.
- Legge applicabile e giurisdizione
Le presenti Condizioni generali devono essere interpretate in conformità con le leggi della Svizzera e in caso di controversia o reclamo associato a questi termini e condizioni, tale controversia o reclamo sarà soggetto alla giurisdizione esclusiva dei tribunali svizzeri di Ginevra.
Cookies
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo posizionati sul tuo computer o dispositivo che utilizzi per accedere al Sito Web o alle applicazioni mobili. I cookie memorizzano informazioni sulla tua visita sul Sito Web e ci consentono di fornirti un'esperienza su misura ad ogni visita.
ALPINA utilizza i cookie per migliorare l'utilizzo dei propri servizi e migliorare l'esperienza di navigazione dell'Utente/Cliente. Tuttavia, l'Utente/Cliente può decidere di configurare il proprio browser web per rifiutare i cookie. ALPINA non utilizza cookie per raccogliere informazioni personali come il nome Utente/Cliente.
Che tipo di cookie utilizza il Sito?
Le seguenti tipologie di cookie potrebbero essere memorizzate sul dispositivo dell'Utente/Cliente quando accede al Sito.
Cookie interni
I cookie interni vengono creati direttamente e possono essere letti solo da ALPINA. Possono durare il tempo della visita dell'Utente/Cliente (cookie di sessione) o essere conservati tra le visite (cookie persistenti). Ad esempio, ALPINA utilizza cookie proprietari per salvare la preferenza della lingua o del paese dell'Utente/Cliente per le successive visite al Sito Web.
Cookie esterni
I cookie di terze parti sono cookie generati da terze parti che ALPINA utilizza per i servizi incorporati nel Sito. Possono essere utilizzati, ad esempio, per misurare il pubblico e migliorare la pertinenza del contenuto.
I tuoi diritti
Consenso
In occasione della prima visita al Sito Web, ALPINA informa l'Utente/Cliente che nel suo browser sono memorizzati dei cookie.
Se l'Utente/Cliente nega il consenso alla memorizzazione dei cookie o se quelli già memorizzati vengono cancellati, l'Utente/Cliente non potrà più utilizzare alcune funzionalità del Sito Web. Inoltre, ALPINA e i suoi fornitori di servizi non saranno in grado di identificare il browser per motivi di compatibilità tecnica, per impostare la lingua e la visualizzazione dell'Utente/Cliente. ALPINA non può essere ritenuta responsabile delle conseguenze di un funzionamento meno efficiente dei servizi online perché i servizi ALPINA non sono in grado di memorizzare o leggere i cookie necessari al loro funzionamento laddove l'Utente/Cliente li abbia rifiutati o cancellati.
Gestione dei cookie
Esistono diversi modi per gestire i cookie. La maggior parte dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare automaticamente i cookie. L'Utente/Cliente può modificare le impostazioni del proprio browser per bloccare i cookie in modo sistematico o in base alla loro provenienza oppure per avvisare l'Utente/Cliente quando i cookie vengono salvati. La procedura per la gestione dei cookie è leggermente diversa per ciascun browser web. L’Utente/Cliente può verificare la procedura per la gestione dei cookie nel menu aiuto del proprio browser.
Le tabelle seguenti descrivono i cookie utilizzati sul Sito Web. L'elenco potrebbe non essere esaustivo.
Cookie interni:
Nome del cookie Descrizione
aelia_customer_country Preferenza del paese del visitatore del negozio.
aelia_cs_selected_currency Memorizza la preferenza della valuta del visitatore.
Cookie esterni:
Azienda Nome cookie Descrizione
Microsoft MUID Targeting/pubblicità sui siti Microsoft
Doubleclick Ad test_cookie Cookie di tracciamento per pubblicare annunci sui siti web
Facebook fr Cookie di tracciamento di Facebook
Google nid Utilizzato da Google per salvare le preferenze dell'utente
Azienda Nome cookie Descrizione
Google _ ga, _gid_gaexp,_gat_UA,_dc_gtm_UA Utilizzato da Google Analytics per monitorare l'utilizzo del sito.
Photoslurp,Cloudflare _cfduid Utilizzato per applicare le impostazioni di sicurezza sul per-
base del cliente
Youtube SID, SSID, APISID, SAPISID Utilizzato da Google durante i video di Youtube
è presente sul sito
Hotjar _hjDonePorrs Cookie di tracciamento durante il sondaggio di voto
Fatto.
Avviso legale
ALPINA si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche e aggiornamenti alla presente policy. Si prega di fare riferimento a questa pagina di tanto in tanto per rivedere questa e nuove informazioni aggiuntive.